TUNNEL FLUTTUANTE PER RAFFREDDAMENTO O SURGELAZIONE – Modello “AR”
Descrizione generale:
Il Tunnel fluttuante, o a “letto fluido”, è un sistema studiato per essere impiegato nelle lavorazioni in linea di tutti quei prodotti di piccola pezzatura, come: ciliegie, piselli, tortellini, ecc. che hanno bisogno di essere surgelati velocemente in modo uniforme e mirato, tale da garantire la completa preservazione delle loro caratteristiche organolettiche e una corretta gestione nella fase successiva di confezionamento, evitando il problema di trovare agglomerati di prodotto ghiacciati.
Caratteristiche tecniche:
Il sistema di ventilazione della macchina è costituito da dei potenti ventilatori che, convogliando l’aria sotto il percorso rettilineo sul quale passa il prodotto, lo solleva surgelandolo.
Il tunnel è composto da due nastri convogliatori posizionati in serie. Nel primo nastro viene surgelata la parte esterna del prodotto tramite una fortissima ventilazione che genera una turbolenza tale da separare ogni prodotto l’uno dall’altro. Nel secondo nastro avviene la surgelazione finale. Con questo processo, i liquidi all’interno del prodotto si trasformano rapidamente in micro cristalli di ghiaccio, la cui conformazione non genera alcun danno alle pareti cellulari. Si evita così la fuoriuscita di liquidi intracellulari dall’alimento che, in fase di scongelo riacquista aspetto e sostanza originaria preservando al meglio la sua freschezza.
La movimentazione avviene tramite due motoriduttori che permettono di variare le velocità dei due nastri in maniera completamente indipendente, tramite un inverter da 0% a 100%, in modo da adattarsi anche a differenti tipi di prodotto.
Il nastro impiegato è un nastro modulare a bassa tensione con le seguenti caratteristiche:
• realizzato in materiale plastico certificato permette il contatto diretto con alimenti sfusi;
• temperature di impiego -40°C/+90°C;
• Il basso coefficiente di attrito e l’elevata resistenza all’usura
garantiscono un’elevata affidabilità e la massima durata nel tempo;
• le cerniere di giunzione progettate per il passaggio dei detergenti garantiscono livelli di sanificazione superiori a quelli standard.
• le superfici del nastro sono antiaderenti, in modo da permettere un perfetto distaccamento del prodotto e dei residui durante i lavaggi.
• Il design del nastro è studiato per eliminare/ridurre la marchiatura dei prodotti.
La struttura della macchina è realizzata in acciaio inox, con particolari accorgimenti per la massima sanificazione durante i lavaggi.
Le celle possono essere fornite con diversi gradi di isolamento e con particolari accorgimenti tecnici, in funzione delle temperature di esercizio e delle condizioni di installazione.
Il tunnel è completamente gestito da una centralina di controllo dotata di display grafico touch screen a colori (320×240 pixel – 256 colori – retroilluminato) e provvista di un software sviluppato internamente all’azienda che permette di regolare la velocità del nastro, la ventilazione, i parametri dell’impianto frigorifero, ecc.
La macchina viene costruita, pre-assemblata e pre-collaudata presso la nostra azienda prima della spedizione. Questo per essere certi del suo corretto funzionamento e per preparare al meglio il montaggio dal cliente.