TUNNEL SPIRALE PER RAFFREDDAMENTO O SURGELAZIONE – Modello “CONTAINER”
Descrizione generale:
Il Tunnel Spirale modello “Container” è una macchina molto compatta (con le dimensioni di un container da 20 piedi), studiata per essere impiegata in piccole linee di produzione, che consente di raffreddare o surgelare tutti quei prodotti, sfusi o confezionati, che devono rimanere immobili sul nastro durante la lavorazione, come ad esempio: hamburger, pizze, croissant, piatti pronti, ecc.
Caratteristiche tecniche:
Una delle particolarità di questa macchina è data dal suo sistema di ventilazione il quale, utilizzando un doppio evaporatore, ottimizza la resa dell’impianto frigorifero e garantisce una perfetta ventilazione all’interno della stanza.
La movimentazione avviene tramite un tamburo centrale che ruotando trascina il nastro già tenuto in tensione da un motoriduttore. Questo sistema garantisce:
• il minimo attrito;
• l’eliminazione di qualsiasi organo meccanico di trazione (come ingranaggi metallici);
• l’eliminazione dell’utilizzo continuo di lubrificanti nelle immediate vicinanze del prodotto da trattare.
Il nastro impiegato è un nastro modulare a bassa tensione con le seguenti caratteristiche:
• realizzato in materiale plastico certificato permette il contatto diretto con alimenti sfusi e confezionati;
• temperatura di impiego -40°C/+90°C;
• il basso coefficiente di attrito, l’elevata resistenza all’usura e alla trazione assicurano massima affidabilità e durata nel tempo;
• i piani di scorrimento e gli altri profili a contatto con il nastro sono realizzati in polietilene ad alta densità molecolare;
• le cerniere di giunzione, progettate per il passaggio di detergenti, garantiscono livelli di sanificazione superiori a quelli standard;
• le superfici del nastro sono antiaderenti, in modo da permettere un perfetto distaccamento del prodotto e dei residui durante i lavaggi;
• il design è studiato per eliminare/ridurre la marchiatura dei prodotti trattati.
La struttura della spirale è realizzata in acciaio inox, con particolari accorgimenti per la massima sanificazione durante i lavaggi.
Tutti i braccetti di sostegno del nastro e gli altri tubolari della struttura sono saldati a TIG e ruotati di 45° per evitare di avere superfici piane su cui potrebbero formarsi depositi.
Le celle possono essere fornite con diversi gradi di isolamento, in funzione delle temperature di esercizio.
Il tunnel è completamente gestito da una centralina di controllo dotata di display grafico touch screen a colori (320×240 pixel – 256 colori – retroilluminato) e provvista di un software sviluppato internamente all’azienda che permette di regolare la velocità del nastro, la ventilazione, i parametri dell’impianto frigorifero, ecc.
La macchina viene costruita, pre-assemblata e pre-collaudata presso la nostra azienda prima della spedizione. Questo per essere certi del suo corretto funzionamento e per preparare al meglio il montaggio dal cliente.