IMPIANTO DI RIPOSO PER SALUMI E PROSCIUTTI – Modello “RSC”
Descrizione generale:
L’RSC è un impianto di “riposo” per prodotti che hanno già effettuato una fase di salagione, come: prosciutti, coppe, pancette, ecc. Grazie a questo impianto, i prodotti che hanno terminato la salagione trovano le condizioni ideali per subire un giusto processo di perdita della massa liquida, senza creare croste superficiali.
Questo impianto permette un perfetto controllo dei parametri di temperatura e umidità all’interno della camera, i quali devono rimanere stabili durante tutto il processo per evitare l’insorgere di uno sviluppo batterico indesiderato.
L’impianto consiste in una serie di evaporatori statici posizionati a soffitto e da una serie di termoconvettori provvisti di ventilatori e batterie alimentate da acqua calda proveniente da una caldaia esterna.
L’unità frigorifera viene posizionata all’esterno della stanza.
Dimensioni e potenza sono adattabili a qualsiasi esigenza del cliente.
La temperatura e l’umidità della stanza sono direttamente gestite e controllate da una centralina elettronica che garantisce una perfetta esecuzione durante il trattamento.
Sistema di ventilazione:
Il principio di funzionamento del sistema di ventilazione è basato su una specifica circolazione d’aria calda, spinta verso l’alto dai termoconvettori posti sulle pareti laterali e d’aria fredda generata dagli evaporatori statici posizionati sul soffitto. I caminetti sono realizzati interamente in acciaio inox (fondamentale visto l’alto tasso di corrosione tipico dei sali utilizzati in questo tipo di lavorazione).
Controllo elettronico:
Il sistema di controllo è costituito da un quadro di potenza comandato da un terminale utente con display LCD 4X20 caratteri e una tastiera da 15 pulsanti.
Seguendo le semplicissime istruzioni del software sviluppato internamente all’azienda, l’utente può controllare l’impianto, impostare i parametri di lavorazione (setpoint e differenziali) e di tutte le altre funzioni avanzate (ricambi aria, pause lavoro, ecc.).